Sauvignon blanc. Le uve vengono pigiate dopo qualche ora di macerazione sulle bucce. la fermentazione e l’affinamento si svolge, una parte in vasca dove riposa sui suoi lieviti per almeno 3 mesi e una parte in tonneaux di acacia. Una volta assemblate le due parti, prosegue la sua evoluzione in bottiglia per alcuni mesi.
L’etichetta omaggia il nostro territorio “LE CRETE”, riproducendo “IL CRETTO“ del grande artista umbro Alberto Burri. Un omaggio a questo territorio eccezionale, che permette di produrre prodotti unici.
PetraNera Umbria IGT Rosso. Da uve scelte di Sangiovese, Montepulciano, Barbera, Merlot. Ha un bel colore rosso rubino carico, profumo intenso, gradevolmente vinoso, dal gusto armonico, pieno, robusto e caldo, con chiare note di frutti di bosco.
L’etichetta è un omaggio al nostro territorio attraverso l’elemento che più lo rappresenta ,il sole. Infatti le terre chiare che lo riflettono e l’assenza di piogge nel periodo estivo, consentono maturazioni estreme delle uve. Il nome delinea il suo carattere meditativo e profondo ma al contempo solare e allegro. Nato per scaldare i cuori e deliziare i sensi. Frutto delle stagioni migliori, quando la terra ed il sole concepiscono mirabili perle nere dalla perfetta struttura. Riposa con pazienza in grandi carati per lungo tempo per esaltarne la morbidezza. Questo è il Sophia Sole. Questa è la poesia della nostra terra.
L’etichetta è un omaggio al nostro territorio attraverso l’elemento che più lo rappresenta ,il sole. Infatti le terre chiare che lo riflettono e l’assenza di piogge nel periodo estivo, consentono maturazioni estreme delle uve. Il nome delinea il suo carattere meditativo e profondo ma al contempo solare e allegro. Nato per scaldare i cuori e deliziare i sensi. Frutto delle stagioni migliori, quando la terra ed il sole concepiscono mirabili perle nere dalla perfetta struttura. Riposa con pazienza in grandi carati per lungo tempo per esaltarne la morbidezza. Questo è il Sophia Sole. Questa è la poesia della nostra terra.