Nel lontano XIX secolo L’Amande fu uno dei marchi principali dell’antica saponeria marsigliese “Garcin & Rabattu”. La crescente importanza che il marchio via via assunse ed il grande apprezzamento da parte della clientela fece si che nel 1884 venisse registrato presso la Camera di Commercio di Marsiglia e desse addirittura il nome all’azienda: nacque così la “Huilerie & Savonnerie de L’Amande”, destinata a diventare uno dei più importanti saponifici dell’epoca d’oro della saponeria marsigliese (fine XIX secolo, inizio XX secolo).
Durante l’importante fase espansiva degli anni ’50 L’Amande varcò le Alpi, diventando italiano a tutti gli effetti, insieme ad altri marchi minori della F.I.S.A.M. (Fabbrica Italiana della Savonnerie Amande di Marsiglia) di Vallecrosia in provincia di Imperia, società costituita circa 30 anni prima dalla Huilerie & Savonnerie de L’Amande appositamente per produrre e commercializzare i propri saponi in Italia e Colonie. Nel frattempo a Marsiglia, anche a causa delle forti perdite causate dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, la Huilerie & Savonnerie de L’Amande cessò l’attività. Tutte le sue formulazioni originali, macchinari e clientela passarono infine alla società L’Amande S.r.l. con sede a Savona.
Sfaccettature boisé intervallate dalla delicata e aromatica Lavanda, riscaldata dal prezioso Sandalo Mysore. Il Patchouli legnoso e la sensuale Vaniglia Nera creano un profumo ritmato e persistente, caldo e accogliente.
Un profumo delle sensuali e ammalianti note della succulenta Amarena avvolta da croccanti scaglie di Mandorla Dolce e Nocciola elettrizzano e ipnotizzano i sensi.
La freschezza del Pompelmo Rosa e il vigore delle foglie di Shiso, avvolti dal calore del Legno Cedro, creano una storia di seduzione ed eleganza dai molteplici contrasti che lascia una deliziosa scia fumosa.